Megaupload, il sito di file hosting probabilmente più famoso al mondo, è finalmente tornato online dopo le controversie giudiziarie che l’hanno visto protagonista.
Il 19 Gennaio 2012, con un blitz, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America ne arresta il fondatore e sequestra i server con l’accusa di “Violazione di Copyright e Pirateria”.
Da quel momento centinaia di siti di hosting hanno iniziato a chiudere i battenti, impauriti da quanto successo a Megaupload, creando cosi un vero e proprio “trambusto” nel web.

Dopo un anno preciso dall’arresto, però, Kim “Dotcom” Schmitz, fondatore di Megaupload, è pronto a lanciare “MEGA”, il successore di Megaupload.
Con i nuovi server in Nuova Zelanda, MEGA oggi esordisce nel web dopo tanto attesa e con tanto entusiasmo trasmesso da Kim Dotcom in questi mesi.
MEGA offre 50GB di spazio online gratuitamente, per conservare e condividere i nostri file. Ogni file avrà una chiave di decriptazione 2048-bit RSA che renderà impossibile visualizzare i file a chi non ne è in possesso. Tuttavia sarà possibile condividere la chiave direttamente nel link al file, cosi da poter condividere rapidamente i vostri film le vostre foto con gli amici o con il mondo intero.
MEGA prevede inoltre anche dei piani “Professional”, acquistabili per il momento solo tramite dei partner e non direttamente con carta di credito.
I piani Professional hanno un costo di:
- Pro I: 9,99€/mese per 500GB di Spazio, 1TB di banda per condividere i file.
- Pro II: 19,99€/mese per 2TB di Spazio, 4TB di banda per condividere i file.
- Pro III: 29,99€/mese per 4TB di Spazio, 8TB di banda per condividere i file.
Kim Dotcom afferma che MEGA rivoluzionerà il mondo nei prossimi mesi. Sarà davvero cosi? Per il momento sembra davvero un buon inizio.
Visita | MEGA
Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie!