Project Morpheus sarà disponibile nel 2016

Sony, nel corso della GDC 2015, ha annunciato di essere pronta a lanciare il proprio visore di realtà aumentata e che Project Morpheus arriverà nei negozi nella prima metà del 2016.

L’obiettivo di Sony con la realtà virtuale è quello di restituire una sensazione di presenza, per far credere al giocatore di essere entrato nel mondo del gioco. Il nuovo prototipo di Project Morpheus spinge la compagnia nipponica ancora più vicino al raggiungimento dell’obiettivo perché migliore l’esperienza visiva e l’accuratezza del tracking, elementi critici per restituire la sensazione di presenza.

Ecco alcuni cambiamenti avvenuti per il Project Morpheus:

  • Display OLED – Al posto del display LCD 5 pollici, il nuovo headset Morpheus è equipaggiato con un display OLED da 5.7 pollici con risoluzione 1920 X RGB X 1080. Il nuovo schermo espande il campo visivo e stimola una migliore percezione visiva andando a rimuovere il motion blur.
  • 120hz refresh rate – Le precedenti specifiche relative al refresh rate sono state raddoppiate con questo prototipo, il che vuol dire che i giochi per Morpheus possono essere renderizzati a 120fps. Questo vuol dire che, insieme alla potenza di PS4 e all’elevato refresh rate del display OLED, Morpheus è in grado di generare un’esperienza visiva incredibilmente fluida.
  • Latenza estremamente bassa – Sappiamo quanto sia importante il fattore latenza nel mondo della realtà virtuale. ecco perché l’abbiamo ridotta a meno di 18ms,  circa la metà del primo prototipo Morpheus. La bassa latenza è un fattore critico per restituire la sensazione di presenza e rendere l’esperienza della realtà virtuale confortevole per i giocatori.
  • Tracking più accurato – Per rendere il tracking della posizione ancora più preciso, abbiamo aggiunto tre LED all’headset – uno davanti e due di lato – per un totale di nove LED a supporto di un robusto trackin a 360 gradi.
  • Design User-friendly – Abbiamo reso Morpheus ancora più facile da indossare e da togliere, con una sola fascia e un pulsante di pronto rilascio. La fascia della testa supporta il peso dell’unità sulla vostra testa, quindi non avrete pressione sul volto. Altri componenti sono stati calibrati e configurati per rendere l’headset ancora più leggero in maniera tale da non farlo risultare scomodo o poco confortevole.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie!